Sarà una serata davvero speciale quella di giovedì, 202° compleanno di Pellegrino Artusi, con la cerimonia di consegna del Premio Artusi 2022 al regista Pupi Avati preceduta dalla cena stellata di Tramonto DiVino. Il Premio Artusi viene assegnato ogni anno dal Comune di Forlimpopoli su proposta del comitato scientifico di Casa Artusi a un personaggio che si sia distinto per l’originalità e l’importanza del contributo offerto alla riflessione sui rapporti fra uomo e cibo. L’albo d’oro del premio annovera nomi illustri, da Ermanno Olmi a Lidia Bastianich, da Josè Graziano Da Silva a Eduardo Galeano, da Carlo Petrini e don Luigi Ciotti. Nella motivazione per l’assegnazione a Pupi Avati si legge "per essere riuscito a rappresentare nella sua opera i caratteri essenziali della cucina di casa e a nutrire l’immaginario collettivo con forme e figure emblematiche in grado di cogliere lo spirito autentico della convivialità familiare". La cerimonia di consegna del Premio Artusi al Maestro Avati si terrà alle 21.30 nell’arena di piazza Fratti, corte interna della rocca. A seguire sarà proiettato il documentario di Adriano Pintaldi ‘Pupi Avati, la Tavola Racconta’, che documenta il rapporto del regista bolognese con la cucina, le tradizioni della tavola e la cultura del cibo. Il documentario racconta, infatti, attraverso le sequenze dei suoi film, l’importanza che questo maestro del cinema italiano riserva alla ritualità della tavola, vista come momento di aggregazione e catarsi. La normalità di un pranzo di famiglia, la festa di laurea, il pranzo di nozze o la semplice scelta di un determinato piatto entrano a far parte della trama, disegnano il contesto del racconto, spesso riportando alla memoria del personaggio e dello spettatore echi del proprio passato, della propria infanzia, momenti felici o drammatici. Indimenticabile, ad esempio, è il menù di venti portate per il pranzo di fidanzamento nel film ‘Storia di ragazzi e di ragazze’. I festeggiamenti per il compleanno di Pellegrino Artusi si apriranno già alle 19, quando si andrà ‘A Cena con Tramonto DiVino’, nuova tappa del tour del gusto dedicato alle eccellenze dell’Emilia-Romagna. La cena sarà allestita in piazza Garibaldi, ai piedi della rocca. Accoglienza dalle 19, inizio servizio dalle 19.30, conclusione alle 21.30 per consentire poi, a chi lo desidera, di seguire la cerimonia del Premio Artusi e la proiezione del docufilm. In questa tappa forlimpopolese, a interpretare i prodotti Dop e Igp della nostra regione sarà lo chef Paolo Teverini dell’associazione CheftoChef Emiliaromagnacuochi insieme a Carla Brigliadori, maestra di cucina di Casa Artusi. Tutte le informazioni su forlimpopolicittartusiana.it. Matteo Bondi