Tre avvenimenti caratterizzano questo weekend a Premilcuore, a cura del Comune e Pro loco: una mostra ornitologica oggi presso il Centro visite, la Festa degli Alpini e una manifestazione storica domani. Questa mattina alle 10.30 presso il Centro Visita, sarà inaugurata la mostra ‘Tra realtà e immaginazione’, un’esposizione artistica a tema ornitologico, curata dall’illustratrice naturalistica Romana Piazza e dallo scultore Ivo Gensini. La mostra sarà visitabile fino al 21 agosto negli orari di apertura del Centro (per informazioni chiamare il numero di telefono 353.4087344). Dal 22 agosto al 18 settembre la mostra sarà esposta presso Idro Ecomuseo delle Acque a Ridracoli. Domani si svolgerà anche la Festa degli Alpini, organizzata dalle Penne nere, col seguente programma: ritrovo alle 9 in piazza Garibaldi, sfilata con la Banda in località Balducce fino a piazza Caduti per deposizione di corone alle lapidi davanti al municipio, cui seguirà la messa. Alle 12.30 sarà servito il ‘rancio’ presso l’Area Feste, in compagnia degli Osterianti e festa fino alle 19. Il terzo appuntamento, organizzato dal Comune, è per domani in piazza Ricci alle 18.30, dedicato allo studioso di storia locale Valerio Varoli, assessore del Comune di Forlì negli anni Settanta e poi assessore alla cultura a Premilcuore, morto nel 2021. Dopo i saluti della sindaca Ursula Valmori, il giornalista e studioso di storia contemporanea Oscar Bandini tratterà il tema ‘Le amministrazioni socialiste negli anni Venti’ e presenterà il libro di Varoli, pubblicato nel 2017, ‘Alba ed eclissi di un’amministrazione comunale socialista’, incentrato sul mandato del sindaco di Premilcuore Ferrante Nannini (ottobre 1920 - luglio 1921). Fra le opere pubbliche realizzate, il progetto di un asilo infantile, la nascita dell’ospedale, la sistemazione dell’acquedotto, il miglioramento della rete stradale. Quinto Cappelli