Sono sette i laboratori gestiti da Techne all’interno della casa circondariale di Forlì. L’attività dei detenuti coinvolti viene svolta grazie alle committenze di una ventina tra aziende e professionisti del territorio, di fatto confluite nella srl Altremani, che si è costituita ufficialmente circa un mese fa. L’idea della società è nata d’intesa con Techne, ente di formazione professionale. Dal 2006 ad oggi sono stati realizzati vari laboratori: tre di assemblaggio di materiale elettrico, uno di saldatura (pare essere uno dei più richiesti, visti gli sbocchi professionali che garantisce una volta che il detenuto ha finito di scontare la pena), falegnameria e una cartiera per riciclare la carta. Sta poi nascendo un altro laboratorio di produzione shopper, nei quali - questa l’intenzione -, verranno incollate le buste poi consegnate dai negozianti ai clienti. Questo laboratorio è in fase di sperimentazione. Vista la richiesta di un paio di aziende forlivesi, è in fase di studio anche la creazione di un laboratorio per lavorare la vetroresina.