È partita da pochi giorni la raccolta fondi su ‘ideaginger’, per finanziare il gioco di società ‘Forum Livii’, attraverso l’acquisto online delle prime 800 copie. Giocare imparando, imparare giocando: niente di più intrigante per docenti e discenti e una grande sfida per pedagogisti e studiosi della formazione. Eppure, questa è la scommessa che ha voluto lanciare Simone Valmori, appassionato di storia e ideatore del gioco in collaborazione con l’associazione l’Agenda filosofica. E il Comune di Forlì ha risposto alla sfida impegnandosi, attraverso l’assessorato alla scuola, ad acquistarne un certo numero di copie da destinare alle scuole elementari e medie inferiori. Il gioco, rivolto ai ragazzi, ma in grado di coinvolgere e divertire tutta la famiglia, consiste nel dare risposta a domande e tematiche che evocano il mito e la storia, in particolare quelli di Forlì e della Romagna. I partecipanti sono chiamati a interpretare e far rivivere oltre 60 personaggi storici, che hanno avuto a che fare col territorio romagnolo, da Artusi a Caterina Sforza. Ma entrano in gioco anche figure mitologiche e fantastiche, sempre legate all’area romagnola, come Mazapegul, il folletto dal berretto rosso e dalle sembianze del gatto, ma anche del coniglio e della scimmia, che si diverte a infastidire le signore; o la fata Turana, fino alla leggenda del Ragno d’oro. Senza tralasciare la storia del primo sacco di Roma. Assoggettare uno dei quartieri di Forlì, cioè San Pietro, Ravaldino, Cotogno o Schiavonia è il primo obiettivo, in un percorso che è finalizzato alla conquista della misteriosa e inespugnabile torre ‘il Paradiso’. "L’idea mi è venuta – dice Simone Valmori, già autore di due romanzi storici pubblicati con laRusconi Libri – durante il lockdown del 2020, quando mi trovavo a casa con i miei tre figli e ho pensato di dare loro la possibilità di imparare la storia di Forlì e della Romagna divertendosi e sviluppando quelle abilità di tattica e strategia che solo un gioco di società può dare". Insomma, un gioco che è anche un progetto culturale e che può diventare un valido strumento didattico destinato alle scuole. Qui il link alla campagna di crowfunding: https:www.ideaginger.itprogettiforum-livii-un-avventura-alla-conquista-del-paradiso.html#tab_progetto. Paola Mauti