Da oltre 30 anni viene organizzato il World Clean-Up Day, la giornata mondiale della pulizia. In occasione di queste giornate, enormi quantità di rifiuti vengono rimosse dall’ambiente. L’anno scorso, oltre 20 milioni di volontari hanno partecipato all’evento: persone di tutto il mondo uniscono le loro forze per ripulire le città, i luoghi in cui vivono e in generale tutto l’ambiente che li circonda. Per questi motivi ho presentato nei giorni scorsi in consiglio comunale a nome di Italia Viva, una mozione che è stata approvata all’unanimità, per istituire e patrocinare anche a Forlì il World Clean-Up Day ottenendo l’impegno dell’amministrazione a pubblicizzare l’evento nella maniera più ampia possibile chiedendo la partecipazione di Alea, delle scuole, dei Quartieri, di tutte le associazioni di volontariato, delle parrocchie, delle associazioni sportive, dei sindacati, delle associazioni di categoria presenti sul territorio e, naturalmente, di tutti i cittadini. L’obiettivo è quello di stimolare l’educazione, il senso civico e la responsabilità di tutti i cittadini in ogni loro gesto quotidiano per produrre meno inquinamento, meno rifiuti, meno degrado e per contro ottenere una Forlì più pulita e bella. Massimo Marchi consigliere comunale Italia Viva