Le organizzazioni sindacali Usb Lavoro Privato, UilTrasporti e Ugl Fna hanno indetto uno sciopero di 4 ore, per la giornata di sabato, in tutti i bacini su cui opera Start Romagna, la società che gestisce i trasporti pubblici territoriali.
Nel bacino di Forlì-Cesena e in quello di Ravenna, dove sono possibili ripercussioni anche sul servizio traghetto, lo sciopero andrà dalle 17:15 alle 21:15.
"La conflittualità ormai palpabile tra lavoratori e i vertici di Start Romagna non accenna a diminuire, alimentata dal repentino deterioramento delle relazioni voluto e perseguito dalla direzione aziendale – informa un comunicato unitario Usb Lavoro Privato, UilTrasporti e Ugl Fna –. Noi in qualità di rappresentanti dei lavoratori, abbiamo l’obbligo di testimoniare il disagio e la delusione che sta animando anche le assemblee".
"L’azienda è gravata da una carenza cronica di personale che è a dir poco imbarazzante – prosegue la nota dei sindacati –. Se si guarda sul sito, si trovano pagine e pagine con riportati elenchi di decine di corse non garantite. Ma non dimentichiamoci che Start Romagna è obbligata a dare un servizio all’utenza".
"La colpevole e grave inadeguatezza nella pianificazione e programmazione organizzativa è direttamente legata all’aumentare dei costi per consulenze prive di positive ricadute – sottolineano i sindacati –. Per un paio di anni si sono nascosti dietro il Covid. Contiamo sul fatto che la proprietà di Start Romagna (Comuni di Rimini, Ravenna, Forlì e Cesena), a differenza della dirigenza, abbia la volontà di fare l’interesse dei cittadini".
© Riproduzione riservata