Santa Sofia ospiterà mercoledì la conferenza regionale della Montagna 2022. "Si tratta di un ritorno – scrivono i promotori – dopo la pausa imposta dalla pandemia, per fare il punto insieme a sindaci, amministratori e a chi in montagna ha scelto di vivere e lavorare sulle politiche e le prospettive di questi territori, che valgono il 40% della superficie emiliano-romagnola e che rappresentano una straordinaria risorsa". L’appuntamento è al centro operativo di Romagna Acque a Capaccio dalle 9.30 alle 13.30. La Regione in questo appuntamento vuole confermare e rilanciare il proprio impegno per la montagna facendo così il punto sulle risorse destinate alle comunità dell’Appennino per la ripartenza dopo i due anni di pandemia. Sviluppo sostenibile, equo e inclusivo, risorse per la sanità territoriale, welfare, turismo e superamento del digital-divide alcuni dei punti affrontati. Dopo i saluti, a partire dalle 10, del sindaco di Santa Sofia Daniele Valbonesi e del presidente di Romagna Acque Tonino Bernabè, il programma prevede l’intervento dell’assessora regionale alla Montagna Barbara Lori oltre alle storie e alle testimonianze di amministratori, operatori economici e cittadini. Ci sarà anche il contributo di due ospiti d’eccezione: Alberto Tomba e Barbara Milani, ex atleta azzurra di Coppa del mondo e istruttrice nazionale di sci. Concluderà i lavori il governatore Stefano Bonaccini.