di Quinto Cappelli Si concludono oggi a Tredozio le manifestazioni culturali, musicali, ambientalistiche e gastronomiche del festival estivo ‘Tre d’Ozio’, iniziato venerdì. In mattinata si svolgono escursioni nel territorio del Parco nazionale, mentre in paese si potranno visitare mostre e partecipare alle ultime iniziative in programma. Gli eventi in particolare culmineranno alle ore 16.30 a Palazzo Fantini, che ospiterà la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio nazionale di poesia ‘Maria Virginia Fabroni’, un concorso per il quale sono giunte oltre mille poesie da tutta Italia. "Un risultato davvero sorprendente che rende il nostro concorso, e quindi anche Tredozio, un punto di riferimento della poesia a livello nazionale", dichiara il vicesindaco Lorenzo Bosi. Il risultato sarà di sprone per proseguire ancora meglio, come conferma lo stesso vicesindaco: "Non ci adageremo sugli allori. Ci sono ancora ampi margini di miglioramento e lavoreremo per portare il nostro premio a livelli ancora più elevati". Va ricordato che l’opera vincitrice del concorso sarà riprodotta su un apposito muro in paese, indicato dall’amministrazione comunale, e all’autore del suddetto componimento poetico verrà offerta la pubblicazione di una propria raccolta. Inoltre, a tutti i primi quindici classificati saranno consegnati attestatati con motivazione. I vincitori dovranno presenziare alla cerimonia di premiazione o delegare un proprio incaricato. Nata a Tredozio il 2 dicembre 1851, Virginia Fabroni vi morì il 10 agosto 1878 a soli 27 anni, dopo aver svolto gli studi classici a Pisa. I suoi libri di poesie, fra cui ‘Ricordo’, e i suoi scritti si trovano presso la biblioteca comunale di Forlì all’interno del Fondo Piancastelli.