Le suore delle Fraternità Monastiche di Gerusalemme, con monastero alla Badia Fiorentina di Firenze e l’eremo a Gamogna, sull’Appennino fra San Benedetto in Alpe e Marradi, fanno sapere a tutti gli amici, pellegrini e visitatori di aver completato una prima parte dei lavori del progetto ‘Migliori-Amo la strada per Gamogna’. L’anno scorso avevano lanciato una campagna di raccolta fondi, per asfaltare alcuni chilometri di strada comunale per arrivare all’eremo, raccogliendo oltre 30mila euro.
Spiegano le sorelle Anne-Emmanuel e Maria Paola, che vivono all’eremo: "Al termine dei lavori di sistemazione della strada, erano rimasti più di 6mila euro, che volevamo utilizzare unendoli ad altri fondi arrivati da altri benefattori per migliorare l’area intorno al cimitero adiacente all’eremo. Nei giorni dal 17 al 20 maggio, la ditta Roncoter, la stessa che ha sistemato la strada per intenderci, ha pulito con dovizia i fossi degli oltre quattro chilometri di strada comunale, nonché realizzato un piccolo parcheggio nei pressi del cimitero, mettendo anche un tombino per far defluire l’acqua che da tempi memorabili ristagna quando piove. La spesa è rientrata nella cifra a disposizione e sono rimasti 200 euro circa, per le spese del geometra che ci ha supportato".
Le suore hanno poi ringraziato tutti, con arrivederci all’eremo: "Vi aspettiamo a Gamogna". L’eremo, molto conosciuto in tutta la Romagna e altrove, è meta di pellegrini e visitatori, specialmente giovani.
q.c.
© Riproduzione riservata