Centro storico preso d’assalto. Ecco i primi ribassi della stagione. Tonelli (Ascom): “Partenza sprint”. Rossi (Confesercenti): “Ma il settore moda è in difficoltà”
Zuntini (FdI) vuole vederci chiaro e prepara un accesso agli atti: “Troppo poco tempo per presentare un’offerta, servono modalità trasparenti”. La nuova gara passa da oltre 77 a quasi 105 milioni
Domande fino al 10 settembre. L’assessora Guidone: “Nel complesso l’amministrazione ha già messo a disposizione tra contributi a fondo perduto e servizi un milione di euro”
Inaugurato a Castel del Rio il nuovo distributore automatico. “I giornali hanno un ruolo chiave”
La clamorosa svolta dell’ex presidente del Cavallino, ora nel Board: "Tiferò sempre per le Rosse, anche se questa Ferrari è senz’anima"
La ricerca Censis: “Per vivere meglio è necessario dedicare più tempo per sé stessi e all’alimentazione”
Dalla vendita di pacchetti turistici alla compagnia dei vip. La denuncia di Tonino: “Usava l’immagine del toro, ma ribaltata”. Il legale Corona: “Soddisfatti”
Galeazzo Bignami, capogruppo di FdI e braccio destro della premier in Regione, individua due fasi: “Messa in sicurezza e potenziamento dov’è possibile. Il futuro? La bretella a Sud è ciò che serve”
Contratto quinquennale per la fornitura di gabbioni da riempire in caso di emergenze climatiche come le inondazioni
L’azienda lascia Bentivoglio. Nuovo stabilimento di 12mila metri quadri all’ex ArcelorMittal: sarà operativo da marzo 2026
Il report dell’Osservatorio Ires mostra anche una crescita del divario retributivo di genere e un calo dell’occupazione femminile. Bulgarelli: “Un terzo dei bolognesi è sotto i 20mila euro annui. La manifestazione in tangenziale? Spero che la risposta non sia il populismo penale”
Tra le richieste avanzate dai sindacati figurano un maggiore riconoscimento di concetti quali la professionalità, la presenza di corsi di formazione, la conciliazione dell'equilibrio lavoro-vita privata, la regolamentazione della flessibilità e gli aumenti salariali. Il tutto in una fase di stallo delle trattative sul rinnovo del contratto collettivo nazionale dei farmacisti
L’accordo con i sindacati: sale a 45mila euro il contributo per il nido dei figli e il numero delle ore retribuite per le visite mediche
La protesta, indetta da Cub, Sgb e Usb, si svolgerà dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio
Il presidente Moschetti: "Risultato raggiunto nonostante le sfide del contesto globale. Per il 2025 approccio prudente".
Preoccupazione anche nel sito bolognese. I sindacati pronti a incontrare l’azienda: “Subito un tavolo di confronto al Ministero”
Molte dipendenti intonano canzoni davanti ai cancelli ancora chiusi della fabbrica di via Mattei: “Un americano? Beh, dopo il Papa…. Ora speriamo in un piano industriale a lunghissimo termine”. Il sindaco Lepore: “Dopo anni di battaglie, un futuro di rilancio e sviluppo”
Svelato il nome del nuovo proprietario che ha rilevato marchio e sito produttivo. “E’ stata la moglie a suggerirgli l’investimento”. Nel pacchetto 40 nuove assunzioni e un piano industriale con 30 milioni di investimenti entro il 2027
Dopo lo storico salvataggio (e in attesa di avere lumi su chi sarà il compratore dell’attività), La Perla lancia la seconda vendita promozionale aperta al pubblico nell’outlet aziendale di via Mattei
Dal 10 al 12 giugno torna Ambiente Lavoro
Il conto tra mutuo, bollette e spese. Sotto le Torri però la Tari è più bassa (24 euro in media al mese). Pesano le rate del finanziamento e le utenze, ecco la classifica delle 10 principali città d’Italia
Storica collaborazione tra le due aziende: l’incontro a Borgo Panigale. Con uno sguardo al futuro: “Tra due eccellenze del made in Italy ci sono sempre opportunità per rafforzare la sinergia”
È calda l’accoglienza che l’imprenditoria bolognese (e non solo) ha riservato alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e alla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Tra i presenti il gotha dell’industria
Il presidente degli industriali all’assemblea di Bologna, davanti alla premier Giorgia Meloni e alla presidente dell’Europarlamento Metsola: “Obiettivo +2% del Pil in tre anni. Politica e sindacati stringano un nuovo patto”. L’invettiva contro il Green Deal: “Sono stati ignorati i costi per imprese e famiglie”. Meloni: “Quadro economico di estrema difficoltà ma Italia credibile”
Lo storico brand bolognese attivo nella lingerie del lusso sarà rilanciato da un investitore che garantirà il marchio. Il nome verrà reso noto a giugno. L’incontro a un mese circa dalla scadenza della cassa integrazione per 50 ‘perline’
Disagi per i passeggeri delle linee regionali e dell’Alta Velocità. Alcune partenze sono slittate di oltre mezz’ora. Gli orari potranno variare fino alle 23.59
Prosegue fino a domenica la kermesse degli accessori auto e moto. Vetrina di pregio per aziende made in Italy e colossi multinazionali
È stata inaugurata la biennale, che compie 60 anni e si terrà nei saloni di BolognaFiere fino a sabato 24 maggio. Videomessaggio del ministro Anna Maria Bernini
Kermesse in programma da 4 al 6 giugno, oltre cento eventi tematici dedicati a tecnologia e innovazione digitale. Il cardinale Zuppi tra gli ospiti
L’arcivescovo e presidente della Cei interviene sul welfare al Rapporto della fondazione per la sussidiarietà: “Brutto vivere nei monolocali, c’è una certa tristezza”. “Se i 2/3 dello stipendio vanno nella casa, finisce tutto là, ed è sempre più vuota”
La Fiera di Bologna aggiusta il calendario delle manifestazioni autunnali per il prossimo anno. Il Salone internazionale della ceramica per l'architettura e dell’arredobagno sarà spostato di una settimana
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Coripet, prevede anche l’erogazione di un buono spesa da tre euro ogni 200 bottiglie conferite. Zerbinati: "Un’ulteriore conferma del nostro impegno verso un progetto che rientra nella strategia di sostenibilità"
Buone notizie durante l'assemblea dei 137 lavoratori che rischiano di perdere il posto. Si attendono però le necessarie verifiche: potrebbero arrivare altre due dimostrazioni di interesse
Terminato l’imponente restyling per la struttura con tante novità: ci lavorano 44 dipendenti
Si chiama ‘Digimech’ e sarà un punto di incontro a Bologna fra mondo accademico e quello industriale, come nuovo spazio per tirocini e tesi di laurea
Il riconoscimento, giunto alla nona edizione, ha visto omaggiare 13 donne esempi di competenza in diverse aree lavorative come l’artigianato, l’istruzione, l’industria, la sanità, la ristorazione e le carceri. Ecco i loro nomi
Nell’Appennino bolognese, a Grizzana Morandi, è in ristrutturazione un’antica osteria che proporrà anche camere per dormire. Ecco il bando
In piazza Maggiore Bulgarelli (Cgil), Bassani (Cisl) e Borghetti (Uil), prima i saluti di Lepore. Assente – salvo colpi di scena – per impegni legati al Conclave, il cardinale Zuppi. Dalle 16 al via il Concertone