Bollette e intelligenza artificiale, Hera: "Da noi funziona così"
Bologna, esperti a confronto nell’incontro promosso dalla corporate university del Gruppo
Bologna, esperti a confronto nell’incontro promosso dalla corporate university del Gruppo
Meno ore di lavoro e aumento dei salari. L’ipotesi ora nelle mani dei dipendenti
Gli americani cedono asset importanti della holding dei Maccaferri, acquisita dopo il maxi-fallimento. La società delle due sorelle ora ha in mano tutto l’edificio di via Farini, la cui metà è valutata 14 milioni
A cingerle il collo con la medaglia d’argento è la 34esima edizione dell’indagine del Sole 24 Ore, in cui la città felsinea perde (solo) una posizione. Risultato nero per indice di criminalità
Esportazioni alle stelle: il salume sta conquistando le tavole degli Stati Uniti con diverse ricette calde e fredde. E gli chef sperimentano
La Regione a fianco della Rete Mercati nella promozione dei prodotti locali. Marcatili (Caab): “Noi, garanti della qualità”
La piattaforma di delivery che, per prima, aveva firmato la Carta dei diritti di Bologna, cessa le attività di consegne ai privati. Trattative in corso per riassorbire il personale
E’ il risultato di un’inchiesta svolta promossa dal Comune di gaggio montano coi sindacati, ascoltando gli abitanti della zona
Il ceo dell’azienda, Pavanello: “Progetto da 25 milioni, con spazi destinati ad uffici e showroom e campi sportivi per il test dei materiali”
La direttrice Ciferri segnala “una ripresa delle entrate contributive nel 2022 (+6,3%) e un calo drastico della cassa integrazione (-89,2%) rispetto al 2021”
Fino a lunedì oltre 8mila i vini in assaggio, che il pubblico potrà acquistare direttamente oppure farsi recapitare a casa. Il cantautore premiato per aver “riannodato i fili delle sue radici contadine”
Da piazza XX Settembre hanno raggiunto tra striscioni, slogan e musica, piazza Santo Stefano. A guidare i 15mila il sindaco Matteo Lepore. Un minuto di rumore per ricordare Giulia Cecchettin e le altre vittime di femminicidio
Il dialogo tra impresa e consumatore "è il punto di incontro per la tutela di entrambe le categorie"
I contributi assegnati possono essere richiesti da singoli esercenti o da gruppi di commercianti
Tipicità e tecnologia, la missione della Regione: nuove rotte per l’export e partner per la Data Valley
In controtendenza rispetto alla frenata in Europa dei prodotti mass-market, registra un incremento significativo anche nell’export
La rassegna internazionale ha aperto le sue porte alle Fiere: sarà possibile osservare da vicino i prodotti più innovativi del comparto automotive e approfondire i nuovi obiettivi del settore
Il tavolo porta un’intesa tra le parti: in arrivo anche un’app del Comune, che monitorerà i mezzi in strada. Entro fine mese un confronto per definire i costi di alcune tratte, come il percorso aeroporto-stazione.
Altra crescita significativa è quella della tassa di soggiorno. Sono questi i cardini principali del bilancio previsionale presentato dal sindaco Lepore assieme alla giunta: “Chiediamo un piccolo sacrificio alle famiglie”
Sono lunghi 18 metri, 5 in più dei canonici 12. Il sindaco: “Entro il 2030 contiamo di sostituire tutta la flotta del trasporto pubblico con mezzi elettrici”
Il marchio bolognese di moda presenta il nuovo show room su 5mila metri quadri. “Il prossimo obiettivo è sbarcare sui mercati esteri”
Il convegno ha riunito notai, avvocati e commercialisti. Il bilancio sociale dell’associazione: 3mila pazienti assistiti ogni giorno in 20 regioni. “Quasi tutto grazie ad aziende e privati”
Accordo tra Marconi Express e Aeroporto di Bologna sulla mobilità sostenibile con l’obiettivo “impatto zero” entro il 2030. Nell’ambito dell’intesa anche uno studio del traffico e delle necessità di trasporto
Partita l’iniziativa del gruppo assicurativo-finanziario. L’obiettivo è ascoltare le esigenze delle piccole e medie imprese, in un’ottica di co-design. Sace incontrerà le realtà direttamente sul territorio
Pubblicato il rapporto annuale sulle dichiarazioni del 2021. In crescita reddito medio, Irpef e il numero dei contribuenti. I più alti in zona Colli e centro storico. L’assessora al Bilancio Roberta Li Calzi: “La differenza di genere, che pure si è ridotta di quasi 14 punti percentuali in 10 anni, purtroppo permane”
Il Collegio di indirizzo approva il testo all’unanimità. Le risorse si concentrano su cultura, sviluppo e persone
In Salaborsa il sindaco Lepore e l’assessore Colla hanno incontrato i rappresentanti delle quattro realtà del territorio. “Proveremo a salvarle una a una"
Da dicembre il documento si potrà richiedere e ritirare all’ufficio postale nei Comuni con meno di 15mila abitanti, da febbraio invece parte il servizio per le carte d’identità elettroniche
Stati Generali per l’infanzia e l’adolescenza a San Lazzaro: i dati del sondaggio e delle interviste agli adolescenti tra i 14 e i 19 anni, ma a livello nazionale lo scenario rimane preoccupante tra inverno demografico, stress dei giovani e rapporto negativo con la famiglia
Siamo entrati con le telecamere in questi luoghi per raccontare il lavoro delle donne e gli uomini che ogni giorno, gestiscono il traffico ferroviario
Dalla produzione di macchine tessili alla leadership delle quattro ruote
Assemblea degli artigiani dell’Emilia-Romagna: "Facciamo i lavori del futuro, ma anche quelli vecchi"
Le accuse sono intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nel magazzino di Calderara di Reno. Tra le persone coinvolte anche la presidente del Cda di Mondo Convenienza Holding Spa, Mara Cozzolino. Fissata per il prossimo 22 gennaio la prima udienza del dibattimento
In miglioramento rispetto allo scorso anno, quando la perdita fu di 46.7 milioni
Appuntamento a Bologna al museo del Patrimonio industriale: un match day che vuole colmare il gap tra domanda e offerta. Ecco chi partecipa
Tra gli ospiti, Stefano Micelli, Licia Colò, On. Galeazzo Bignami, Irene Priolo, per riflettere sui temi della transizione green e digitale. Diretta streaming a partire dalle 16.30.
Si tratta di quattro aziende italiane e di una multinazionale: a che punto è la trattativa. E il Governatore Bonaccini vede uno spiraglio nelle mosse del fondo Usa con Tim
I dati presentati in commissione comunale mostrano numeri dimezzati rispetto al 2022. Generi alimentari, aumenti più contenuti per la diminuzione del comparto energetico
Boschi irraggiungibili, concorrenza sleale e mancanza di manodopera qualificata: la filiera bolognese è preoccupata
Le lavoratrici continuano la protesta e incassano anche il sostegno del mondo della cultura con una performance a loro dedicata davanti ai cancelli dello stabilimento bolognese di via Mattei
Aprì le porte del web alla moda. Ora l’impegno con il sovrano per il fashion sostenibile
Slitta la data, la decisione è stata adottata in seguito al caldo anomalo registrato in città
Un riconoscimento promosso da Legacoop Bologna in collaborazione con Fondazione Ivano Barberini e Fondazione Unipolis
La segretaria dem tra le lavoratrici dello storico marchio di intimo bolognese: “Non vi lasceremo sole”
La gara alla Fattoria Zivieri di Bologna. "I suini devono crescere lentamente in modo naturale"
Sciopero per ora scongiurato. Riprende il confronto dopo l’approvazione del decreto legge ‘Asset’, sindacati in allerta. Cgil: "No alla doppia guida". Forse 20 auto in più, il Comune: "Apprezziamo la voglia di dialogo"
Sconti e prezzi fissi per contrastare l'inflazione: ecco cosa pensano i residenti sulla nuova iniziativa del governo per risparmiare sulla spesa
Parzialmente soddisfatti gli operai dello stabilimento di Crevalcore che hanno seguito a Roma sindacati e istituzioni per l’incontro al Mimit. La Fiom-Cgil non molla: “Sospendere le iniziative di protesta? Una mossa ricattatoria”
Il primo cittadino commosso per il gonfalone cucito dalle dipendenti con la scritta ‘La Perla è Bologna’: “Non bisogna abbassare la guardia: qui non ci sono problemi di mercato ma un fondo speculativo che vuole spolpare questa azienda”
Ecco gli appuntamenti per incontrare i recruiter e lasciare il proprio curriculum con l’obiettivo di lavorare per la catena di supermercati
Ficco e Lombardi (Uilm) al termine dell’incontro a Roma: “Il risultato grazie alle mobilitazioni dei lavoratori. Prossimo tavolo l’8 novembre”. Lepore: “Vigileremo affinché non si perda nemmeno un posto di lavoro”
Altri 8 giorni di stop a zero ore proprio a ridosso del Natale. Di fatto fermando la fabbrica dal 12 dicembre fino alla fine delle vacanze natalizie
Ultimo giorno della manifestazione, il presidente di Confindustria Ceramica Savorani, fa il bilancio: “Tanti visitatori anche dall’Estremo Oriente e dall’Oceania”
Il Fondo proprietario del marchio si è impegnato a presentare entro metà ottobre un piano industriale. La Regione: “Chi pensa di fare speculazioni sappia che ci avrà contro con tutte le nostre forze”
Bologna, il punto in una tavola rotonda con l'assessora ai fondi europei Anna Lisa Boni, l'ad di Nomisma Luca Dondi e Alberto Zanni di Confabitare
Confermata la mobilitazione di 24 ore degli addetti all'handling aeroportuale. Diverse le tratte EasyJet e ItaAirways annullate, in ritardo o a rischio. Ecco quali
Ancora da definire i dettagli della ristrutturazione
L’apertura del nuovo punto vendita nel palazzo dell’Archiginnasio arriva dopo lo sbarco a Taipei dello storico marchio di pelletteria artigianale fondato a Firenze
La nota di Usb dopo la decisione del ministro dei Trasporti Matteo Salvini di ridurre l’orario della mobilitazione. ‘"Quattro ore non bastano per rivendicare i propri diritti'
Il governatore: “Bisogna sostenere innovazione, ricerca, digitalizzazione delle imprese”. L’assessore: “Presentati progetti che vanno nella direzione dell’evoluzione green di processo e di prodotto”
Incontro tra le sigle confederali e i vertici del parco agroalimentare: “Dichiarazioni contraddittorie sulla chiusura per ristrutturazione, assemblea il 5 ottobre con tutti i dipendenti”
Il settore è sempre più indirizzato verso la rappresentazione naturale dei materiali e dei lavori con raffinatezza
Lo showroom dedicato alla nuova generazione dello storico marchio è stato inaugurato in viale Pietramellara a Bologna. Folla di curiosi nello showroom rinnovato, tante foto e selfie davanti al bolide appena sfornato da Stellantis
La rassegna a BolognaFiere fino a venerdì 29. Al convegno inaugurale oltre all’ex presidente della commissione europea il viceministro del Made in Italy Valentino Valentini. Il videomessaggio di Pichetto Fratin
Convegni, approfondimenti, premi, show cooking: la nostra guida agli appuntamenti
La 40esima edizione del salone della Ceramica in Fiera fino al 29 settembre. Attesi 100mila visitatori tra professionisti, aziende leader e acquirenti in cerca di idee per l’arredo. Sos traffico, il Comune: “Evitare l’auto in quartiere fieristico e preferire mezzi pubblici e smart working”
Attesi 100mila visitatori. Traffico: uscita 8 della tangenziale chiusa nelle ore di punta e più agenti in strada
Fino al prossimo incontro del 28 settembre. I sindacati: “Primo risultato importante”. Il sindaco di Bologna incontra gli operai davanti ai cancelli
Il patron di Eataly ai microfoni di Radio24 svela i progetti per il futuro del parco: “Chiuderà a fine anno e riaprirà ad aprile 2024. Daremo spazio alla biodiversità delle regioni italiane, sarà un progetto bellissimo”
L’urlo di Bulgarelli e Pisani: “Lottiamo per difendere il lavoro e le nostre aziende”
Appuntamento il 21 e 22 settembre all’Opificio Golinelli fra convegni, ospiti internazionali e contatti coni grandi fondi di investimento
La data di scadenza è il 31 ottobre ma occorre avere saldato le spese Proteste dei cittadini. La Regione al lavoro per una proroga
All’expo della ceramica, dal 25 al 29 settembre, sono attesi 100mila visitatori: il Comune corre ai ripari. Le rampe della tangenziale dell’uscita 8 saranno chiuse, in direzione centro, durante gli orari di punta
La quarta edizione dell’evento sarà ospitata da BolognaFiere nell’ultima settimana di ottobre
Dopo 30 anni da direttore generale gli succede Matteo Passini. "Orgoglioso di quanto fatto"
A novembre partirà un percorso formativo per essere assunti in Tper organizzato da Insieme per il lavoro, Tper e Fav
Braccia incrociate per il personale Tper con possibili disservizi. Tra corse garantite e non, ecco come spostarsi in città
Dal 14 al 17 settembre discussioni ed eventi sul lavoro, economia, finanza e criminalità. Dove? Alla Cineteca, in Salaborsa, a Palazzo Zambeccari e all'Archiginnasio
Nuovo incarico per il direttore di Ascom. Il presidente Galletti: “Un pezzo importante di questa città”
Tra gli espositori c’è chi produce con materiali bio sciarpe, magliette e abiti
Il discorso integrale di Reid Hoffman pronunciato in piazza Maggiore davanti agli studenti della Bologna Business School
Oltre 800 gli studenti alla consegna delle lauree. Il professor Prodi: “Siete il simbolo di un’università che prepara per il futuro”
Il banchetto in Fiera per sostenere con le donazioni i progetti a favore dei pazienti
Corsa senza freni dei costi per chi si iscrive all’Alma Mater (+8% sul 2022). Una stanza singola può arrivare a costare anche 600 euro al mese, e sul web è lotta senza quartiere per rispondere in tempo agli annunci
La sfida di Sfinge Spa: “Così creiamo un packaging sostenibile”
Per la spesa con prodotti di marca, Esselunga Superstore e Famila Superstore hanno i prezzi più bassi. Per la spesa con prodotti economici, vince In's Mercato.
La multinazionale tedesca, attiva nei settori dell’alimentare, del tabacco della logistica e dell'automotive è pronta a realizzare uno stabilimento a Borgo Panigale con 80 nuovi posti di lavoro
Taglio del nastro per la trentacinquesima edizione del salone internazionale. Dalla regione 200milioni di investimenti per supportare la filiera ‘bio’
Si prevede un venerdì nero al Marconi per l'astensione dal lavoro di 24 ore. Ecco come essere rimborsati in caso di disagi
Cinque padiglioni e oltre 650 aziende. Spazi gratuiti per le realtà alluvionate. L’expo finisce sabato. Gli organizzatori: "Vetrina sostenibile e salutare".
Tavolo al Ministero martedì alle 15, sono invitati i rappresentanti di impresa, parti sociali e sindacati. Il fondo anglo-olandese Tennor, che controlla lo storico marchio, non aveva saldato la mensilità di luglio
Lo ha annunciato la ministra Calderone, aggiungendo che considera il giuslavorista ucciso dalle Br “il più visionario, il più importante riformista in tema di lavoro"
Sono quattromila in 15 anni. Le aziende della nostra città sono seconde solo a Milano, nei dati della Camera di commercio. Il presidente Veronesi: "Significa adottare oggi le migliori tecnologie, per difendersi domani"
Lezioni al via tra poche settimane, viaggio tra i rivenditori del centro. Per chi inizia , la spesa per volumi e corredi si aggira sui 700 euro. I commercianti: "Meno diari firmati, ora si bada a risparmiare"
Sui cambiamenti in vista nel colosso del packaging di Ozzano, ecco il comunicato dei cugini Vacchi: “Qualunque possibile operazione avente ad oggetto azioni Sofima di proprietà di Gianluca sarà effettuata di concerto con Alberto”. Il valore delle quote supererebbe i 600 milioni
Se l’influencer decidesse di cedere il suo 13 per cento, il presidente avrebbe il diritto di prelazione. La famiglia resterebbe salda in sella, mantenendo la maggioranza del famoso colosso del packaging
Nelle cantine nostrane inizia la raccolta delle varietà precoci, per basi spumanti. Produzione in calo tra gelate primaverili e grandinate, ma c’è ottimismo: “Annata d’altri tempi”
Michele Poggipolini, amministratore delegato di un'azienda di San Lazzaro, è diventato presidente della Fondazione Aldini Valeriani. Discute del cambiamento nel mondo del lavoro e della necessità di un aggiornamento continuo delle competenze per colmare il gap tra le esigenze del mercato e le capacità dei giovani